Alla scoperta del Mix & Match con Alessandra Bolzagni, Ambasciatrice del Nero e Founder di NEROdistinto
Alessandra, se dovessi dire cos’è il Mix & Match, come lo definiresti?
Il Cambridge Dictionary of American Idioms definisce il Mix & Match “l’arte di combinare cose che non sono correlate tra loro”. È una tecnica che ci permette di mescolare e abbinare stili diversi nello stesso outfit. Ed è una tecnica ad ampio raggio nel senso che con il Mix & Match possiamo combinare modelli, tessuti, pattern, texture e nuance differenti. Obiettivo: dare vita a un look originale che rispecchi appieno la personalità e l’unicità di ogni donna.
È un’arte che si impara nel tempo?
C’è chi nasce già con un gusto innato e sa farlo quasi d’istinto ma è anche un’arte che si può imparare e affinare. In fondo il Mix & Match è una sfida e conta molto la capacità di osare anche se c’è il rischio di cadere nel “too much”. Importante è trovare un filo conduttore.
E quali sono i vantaggi del Mix & Match?
Ce ne sono tanti. In primis il Mix & Match ci permette di ottimizzare il nostro guardaroba consentendoci di creare sempre nuovi outfit perché il gioco delle combinazioni tra capi e accessori può essere potenzialmente infinito. Diretta conseguenza dell’ottimizzazione è il risparmio in chiave di sostenibilità perché il Mix & Match da una parte ci stimola ad acquistare capi più durevoli e abbinabili; dall’altra, ci invita a recuperare anche vecchi capi dai nostri armadi, in un mix tra vintage e contemporaneo. Il beneficio primario rimane comunque quello di poter esprimere – attraverso il Mix & Match – la propria unicità.