Organizzare l’armadio nero

Che siamo amanti del vestire nero è dichiarato, ma un conto è sapere cosa ci piace indossare, un altro è organizzare l’armadio, il nostro armadio nero.

Il capo nero ci piace, ci rappresenta, ci dà sicurezza. Siamo così felici quando lo acquistiamo. Ma, ammettiamolo: saperlo ben organizzare nel nostro guardaroba è un tasto dolente.

Cosa significa organizzare l’armadio

In generale, organizzare l’armadio significa renderlo funzionale, ottimizzando lo spazio che si ha a disposizione e valorizzando il più possibile i capi che contiene.

Per fare questo è fondamentale conoscere davvero quello che abbiamo e che usiamo. È importante comprendere che organizzare l’armadio è molto più che appendere per sfumature di colore (ma esistono colori oltre al nero?!) o piegare alla Marie Kondo. È una vera e propria rivoluzione positiva che ci aiuta a migliorare lo stile, la gestione del tempo e degli spazi.

Si parte dal decluttering

Decluttering letteralmente significa “eliminare il superfluo”; sicuramente la parte più complicata di questa rivoluzione.

A noi piace pensare che nel nostro armadio nero debba trovare spazio solamente quello che ci fa sentire bene e che siamo felici di indossare.

Mai più senza:

  • capi che indossiamo spesso e volentieri;
  • capi in tessuti di buona qualità;
  • capi con taglia e forme che rispettano il nostro fisico;
  • capi in buone/ottime condizioni;
  • capi adatti al nostro stile di vita e alle nostre occasioni d’uso.

Va da sé che quei capi che non rientrano in queste categorie occupino spazio abusivo nel nostro guardaroba

Organizzare l’armadio nero step by step

Una volta definiti i capi che vogliamo protagonisti nel nostro armadio, non resta che riordinarli con cura, seguendo alcuni criteri essenziali.

Suddividere per categoria

Il nostro consiglio è quello di suddividere tutto per categoria: abiti con abiti, capo spalla con capo spalla, pantaloni con pantaloni e così via.

In questo modo avremo un unico punto in cui trovare – e riporre – le cose; avete presente il famoso detto “un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto”? Insomma, mai più la caccia estenuante tra ante e cassetti!

Capi appesi e capi piegati

Sulle grucce si appendono i capi spalla (giacche, giubbini, cappotti, blazer…), gli abiti, le gonne, i pantaloni, le camicie e i top di tessuti delicati o scivolosi, mentre è preferibile piegare i maglioni perché sulle grucce rischiano di sformarsi.

Le t-shirt, piegate e posizionate in verticale nei cassetti, permettono di recuperare molto spazio e anche di averle tutte a vista. Lo stesso metodo funziona anche inserendo le magliette negli appositi organizer, che poi si appoggiano sui ripiani dell’armadio.

Definire le sottocategorie

Per organizzare l’armadio in maniera ancora più funzionale e avere immediatezza nel riordino dei nostri vestiti, è importante creare delle sottocategorie delle categorie principali (abiti, gonne, giacche…)

Il nostro armadio è il regno del nero, perciò è fondamentale saper andare a colpo sicuro.

Come fare, quindi?

Nel caso delle sottocategorie la scelta è estremamente personale; ecco l’elenco delle modalità più comuni che si possono usare:

  • per lunghezza, creando l’effetto dal corto al lungo;
  • per peso: dal capo più leggero a quello più pesante;
  • per stile: dal capo minimale a quello più sontuoso;
  • per occasione d’uso: per l’ufficio, per la grande soirée, per il tempo libero e così via;
  • per tessuto, raggruppando tutti capi di seta, di viscosa, di lana, etc.

Il bello dell’organizzazione per sottocategorie è che possiamo plasmarla sulle nostre reali esigenze, consentendoci di avere il nostro bell’armadio nero veramente a nostra immagine e somiglianza.

Non resta che metterci all’opera. E tu? Hai già deciso come organizzerai il tuo armadio nero?

iscriviti alla nostra newsletter

Il nero è più di un colore: è un modo di essere. Se anche per te è così, NeroSuBianco è la newsletter che non puoi perdere. Scopri le ultime tendenze di NEROdistinto, ricevi consigli di stile, partecipa a eventi, workshop e accedi a iniziative esclusive. Rimani sempre al passo con un click!

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.